Ho iniziato a nutrirmi solo con cibi sani e in maniera equilibrata, informandomi sui valori nutrizionali di ogni singolo alimento. Non solo osservando il valore calorico ma anche, e soprattutto, esaminando l’equilibrio e il rapporto dei nutrienti.
Ho studiato e ho incominciato ad applicare le teorie acquisite alla mia cucina, comprendendo la reale importanza del mangiare sano. Da chef e amante del buon cibo non concepisco un pasto che non mi dia soddisfazione nel mangiarlo.
Ho elaborato decine e decine di ricette puntando sull’esaltazione dei sapori, mantenendo i valori nutrizionali alti e percentuali di grassi bassissime. Così ho ritrovato il gusto del buon cibo e il piacere di condividere la mia cucina.
Cucinare bene e alimentarsi al meglio sono due cose diverse, e grazie al mio problema sono riuscito ad unirle.
Nel 2016 ho partecipato al concorso nazionale di finger food vincendo un premio con una mousse light; l’incredulità dei giudici, che non sapevano fosse un dolce privo di zuccheri aggiunti, è stata l’ultima conferma che attendevo.